Paola Zannoni Critica |
![]() |
" Samarcanda " cm. 70x80 |
Forse
partendo dalla visione di una natura composita e
lussureggiante, dallessenza del rigoglio
spontaneo,incontaminato dalla mano delluomo, dal
quale si sono mosse le costruzioni del pensiero, in senso
positivo e negativo; la pittrice proietta sulle tele i
suoi messaggi di polemica spirituale e sociale, cercando
unarmonia - in parte raggiunta -tra esigenze
poetiche e i manifesti compromessi per la sopravvivenza,
che appaiono particolarmente oscuri perché incupiti dal
sempre persistente spettro della guerra, che oggi ha
assunto le sembianze profetiche del "Solvet saeclum
in favilla". Nei dipinti di Paola Zannoni prendono forma gli interrogativi del subconscio, che si riversano nel conscio per necessità esplicatoria, e le di lei creazioni sono come un motivo di morale giustificazione, per laccettazione del tempo, immerso nella dimensione combattuta della lotta per la sopravvivenza. Nella descrizione della realtà - pur restandone al di sopra - lArtista sembra volerci dire: "Ho sognato un mondo migliore e, non trovandolo, ritorno ai motivi suscitativi del sogno primario, non per paura ma per poter contemplare - nei limiti del possibile - le verità fondamentali, colonne di sostegno dello spirito". E questo l "Iter" spirituale di gran parte degli artisti, fanciulli adulti nel senso migliore della parola, sognatori completamente consci della provenienza del sogno. Pittura accurata e, oserei dire, con accenti "romantici" nel valore sentimentale della parola, nella supposizione di un "misticismo laico" che procede quasi sempre parallelamente all poetica dellamore a noi concesso. Figurazioni ben dominate, pur nel declamatorio della fantasia, controllo della pennellata che proviene da altre discipline osservate, dagli studi tecnici, che servono egregiamente - in ogni caso - come redini per indirizzare il focoso destriero del puro sentimento. Giorgio Tuti Galleria dArte "Il Machiavello", Firenze
"Sul
quadro, la spatola e il pennello, mossi dal magnifico
movimento sprigionato dal subconscio dellartista,
creano forme e colori piacevoli a vedersi.
Losservatore attento cerca di intravedere una
risposta alla intricata matassa di linee e colori
armoniosamente intersecati" Il
mondo di proiezione artistica della nostra Pittrice, ci
appare spesso come immerso in unatmosfera
sottomarina, silenziosa, dove i suoni non giungono,
poiché è il tratto del pennello che narra - in una
sintesi apparentemente informale, astratta - la storia di
unesperienza, di pensieri che cercano una soluzione
armonica allavvicendarsi delle immagini, degli
insegnamenti lieti e sofferti.
Il giudizio sulloperato dellArtista non può che essere positivo e conferma la giustezza della scelta. Ha partecipato a mostre personali e collettive tenutesi nel nostro Comune e nei centri limitrofi oltre ad altre importanti manifestazioni a carattere nazionale. E presente nella vita sociale del Comune aderendo ad iniziative indette dal Comune stesso e da Associazioni culturali; è persona stimata e rispettata da tutta la nostra Comunità.
Dal catalogo ARTE RIMECO, Svizzera :
Giudizi
critici: ...Paola Zannoni innesta
la sua pittura nellastrattismo puro a volte, in
altre riversa il gioco delle forme in una passione
urlante del soggetto assente, agitandosi con oscuri e
ambigui feticci. (Carlo Franza); ... Nei dipinti di Paola
Zannoni prendono forma gli interrogativi del subconscio,
che si riversano nel conscio per necessità esplicatoria
e le di lei creazioni sono come un motivo di morale
giustificazione per laccettazione del tempo,
immerso nella dimensione combattuta della lotta per la
sopravvivenza. (Giorgio Tuti); ... Il mondo di proiezione
artistica della nostra Pittrice ci appare spesso come
immerso in unatmosfera sottomarina, silenziosa,
dove i suoni non giungono, poiché è il tratto dl
pennello che narra - in una sintesi apparentemente
informale, astratta - la storia di unesperienza, di
pensieri che cercano una soluzione armonica
dellavvicendarsi delle immagini, degli insegnamenti
lieti e sofferti. (Pierre La Roche). |
e-mail : galleriazannoni@jumpy.it